🍸 Margarita: la più grande storia di ritorno nel mondo dei cocktail

Author

Sophia

Pubblicato il November 8, 2024

Classico
Sour
Fruttato
Estate
Aperitivo
Primavera
Brunch
Shakerato
Con Ghiaccio
Tequila
Cocktail Margarita in bicchiere con bordo salato, guarnito con lime.

Introduzione: Quando la tequila incontra il lime 🍋

Il Margarita è una vera superstar nel mondo dei cocktail, costantemente tra i primi tre drink più venduti al mondo. Se il Martini è un gentiluomo dall'abbigliamento elegante, il Margarita è una señorita messicana con una gonna di paglia che balla la samba: l'audacia della tequila, il gusto pungente del succo di lime e la dolcezza del liquore all'arancia creano un trio dolce-aspro-salato da manuale sul bordo salato del bicchiere. Secondo l'International Spirits Institute, ogni giorno nel mondo vengono consumati almeno 2 milioni di Margarita. Mettili in fila e potresti fare il giro del mondo... Beh, non proprio, ma il tuo bicchiere è sicuramente uno di loro.

Storia: un'origine melodrammatica 📜

Le origini del Margarita sono ancora oggetto di dibattito, come una versione mixologist di Rashomon:

  1. La tragica storia d'amore (Indice di strazio: ⭐⭐⭐⭐⭐)
    Nel 1949, durante il National Bartending Competition, il mixologist Jean Durasa presentò un cocktail a base di tequila, l'alcolico nazionale messicano, e lo chiamò Margarita, in memoria della sua ragazza tragicamente morta in un incidente di caccia nel 1926. Il bordo salato simboleggiava le lacrime, il succo di lime il dolore e il liquore all'arancia il dolce sapore dei ricordi. La storia è così commovente che persino l'Ente Nazionale del Turismo Messicano l'ha utilizzata per il proprio materiale promozionale.

  2. La teoria accademica (livello di difficoltà: ⭐⭐⭐)
    Lo storico Ted Haigh ha scoperto un'edizione del 1937 del Café Royal Cocktail Book, che presentava un drink chiamato Picador, identico nella ricetta al Margarita. Ancora più intrigante è il fatto che la parola spagnola per "margherita" è "Margarita" e i cocktail di tipo Daisy erano già popolari nel XIX secolo. Quindi la verità potrebbe essere questa: il Margarita è sempre esistito, solo che Durasa lo ha ribattezzato trasformandolo in un successo virale.


Ricetta: precisione a livello NASA 📋

Ingrediente Misura Consiglio dell'esperto
Tequila Silver 60 ml Scegli Patrón o Don Julio
Cointreau 30 ml (30 ml) Niente triple sec economico: non siamo a una festa universitaria
Succo di lime fresco 1 oz (30 ml) Succo in bottiglia = crimine culinario
Sciroppo d'Agave (facoltativo) 0,5 oz (15 ml) Facoltativo, perfetto per i più golosi
Sale grosso Per decorare il bordo del bicchiere Sale rosa dell'Himalaya per fare bella figura su Instagram
tr> Ghiaccio Quanto basta Più è freddo, meglio è

Mixology 101: Una festa infallibile in un bicchiere 🧪

1️⃣ Bordo del bicchiere

  • Strofina uno spicchio di lime sul bordo esterno di un bicchiere da margarita freddo (o di una coppa da cocktail o di un bicchiere rocks)
  • Immergi il bicchiere in un piatto con sale marino e ruotalo di 30° → Voilà, un bordo perfettamente salato!

2️⃣ Shake It Like a Polaroid

  • Riempire lo shaker con ghiaccio
  • Aggiungere nell'ordine: tequila → Cointreau → succo di lime → sciroppo (questo ordine aiuta a evitare schizzi)
  • Agitare energicamente per 15 secondi fino a formare della brina

3️⃣ Assembla il capolavoro

  • Filtra in un bicchiere preparato con ghiaccio fresco
  • Guarnisci con una fetta di lime/pepe
  • Lecca prima il bordo per assaporare appieno il gusto salato → aspro → dolce → forte

Decodificare il fascino classico del Margarita 🕵️

Il fascino del Margarita risiede nella sua perfetta trinità di sapori che in qualche modo riescono ad essere sia sofisticati che accessibili. È come il golden retriever dei cocktail: amichevole, affidabile e impossibile da non amare.

Il profilo aromatico: ogni sorso regala una sinfonia di sensazioni. La tequila offre una base terrosa e leggermente piccante che sussurra storie dei campi di agave blu di Jalisco. Il succo di lime apporta una brillante acidità che fa venire l'acquolina in bocca nel miglior modo possibile, mentre il liquore all'arancia aggiunge una sottile dolcezza che arrotonda i bordi. Il bordo salato? È l'arma segreta che esalta tutti gli altri sapori e ti fa sentire come se stessi assumendo la tua dose giornaliera di minerali.

Curiosità su questo tesoro della tequila 💡

  • Record: la Margarita più grande del mondo è stata preparata nel 2011 al Flamingo Hotel di Las Vegas, con un volume impressionante di 8.500 galloni. Basterebbe per riempire oltre 32.000 bicchieri standard!
  • Riconoscimento nazionale: il Margarita ha una sua giornata dedicata nel calendario: il 22 febbraio è il National Margarita Day negli Stati Uniti. Segnatevelo sul calendario, gente!
  • Frozen Revolution: La prima macchina per Margarita frozen al mondo è stata inventata nel 1971 dal ristoratore di Dallas Mariano Martinez, che ha modificato una macchina per gelato soft. Questo colpo di genio è ora esposto allo Smithsonian National Museum of American History.