Il Pimm's Cup Classico: un drink estivo tipicamente britannico

Author

mixBooze

Pubblicato il June 30, 2025

Classico
Tiki e Tropicale
Punch
Dolce
Fruttato
Erbaceo
Estate
Brunch
Aperitivo
Con Ghiaccio
Costruito nel Bicchiere
Gin

Cocktail Pimm's Cup(Coppa Pimm's) guarnito con cetriolo, menta e fette di agrumi in un bicchiere highball.

🌴 Introduzione

Ah, il Pimm's Cup, l'unico cocktail che funge anche da piatto di frutta e protagonista dei garden party. Se l'estate avesse una mascotte liquida, sarebbe proprio questa meraviglia erbacea e ricca di frutta. Che tu stia oziano a Wimbledon, partecipando a un garden party o semplicemente cercando di sembrare elegante al tuo pub locale, questo drink fa al caso tuo. Immergiamoci nella storia, nella ricetta e nel fascino innegabile di questa deliziosa miscela.

🕰️ Breve storia del Pimm's Cup

La storia del Pimm's Cup inizia nel 1823, quando James Pimm, figlio di un contadino diventato proprietario di un oyster bar a Londra, pensò che le ostriche avessero bisogno di un accompagnamento adeguato. Lavorando nel suo locale in Poultry Street (sì, è il nome vero della strada, ed è proprio inglese come sembra), Pimm creò un liquore a base di gin che serviva in piccoli boccali come "No. 1 Cup", dando così origine al nome.

Il genio di Pimm non stava solo nella ricetta, ma anche nel marketing. Ha marchiato la sua miscela come "digestivo", perché niente dice "questo ti aiuterà lo stomaco" come il gin mescolato con erbe e spezie.

La bevanda divenne così popolare che nel 1851 Pimm aveva ampliato la sua attività oltre il suo oyster bar e vendeva il suo magico elisir ad altri locali. La ricetta era così segreta che, secondo quanto si dice, era conosciuta solo da sei persone alla volta: una sicurezza eccellente o un club del libro davvero esclusivo.

Curiosità: in origine Pimm's aveva creato sei diverse "coppe" numerate da 1 a 6, ciascuna basata su un distillato diverso. Oggi, solo il Pimm's No. 1 (a base di gin) sopravvive nella produzione regolare, anche se il Pimm's No. 6 (a base di vodka) fa occasionalmente la sua comparsa come un lontano parente alle riunioni di famiglia.


🧪 Ricetta del cocktail Pimm's Cup

🍹 Ingredienti

Ingrediente Quantità
Pimm's No. 1 2 oz (60 ml)
Succo di limone fresco ½ oz (15 ml)
Ginger Ale o Ginger Beer Per completare (circa 4 oz)
Fette di cetriolo fresco 2–3 fette
Rametto di menta fresca 1 rametto
Fragole fresche 2–3, tagliate a metà
Fette d'arancia 2–3 fette
Fetta di limone (facoltative) 1 fetta
Cubetti di ghiaccio Quanto basta

👩‍🍳 Istruzioni

  1. Preparare il bicchiere: riempire un bicchiere highball o collins con cubetti di ghiaccio.
  2. Aggiungere il Pimm's e il succo di limone: versare 60 ml di Pimm's No. 1 e 15 ml di succo di limone fresco sul ghiaccio.
  3. Completare con Ginger Ale: riempire il bicchiere con Ginger Ale o Ginger Beer, mescolando delicatamente.
  4. Guarnire: aggiungere al bicchiere fette di cetriolo, un rametto di menta, fragole tagliate a metà e fette d'arancia. Per un tocco di eleganza in più, guarnire con una fetta di limone.
  5. Servire immediatamente: presentare con un cucchiaio lungo o un mescolatore, perché i vostri ospiti dovranno scavare nella frutta come degli archeologi.

✨ Decodificare il fascino classico del Pimm's Cup

Il Pimm's Cup è più di un semplice cocktail: è una celebrazione dell'estate in un bicchiere. Il suo fascino risiede nella sua versatilità e nel delizioso gioco di sapori:

  • Leggero e rinfrescante: con una modesta gradazione alcolica, è perfetto da sorseggiare durante i lunghi pomeriggi estivi.
  • Complessità aromatica: la combinazione delle note erbacee del Pimm's No. 1, la freschezza degli agrumi e l'effervescenza del Ginger Ale creano un equilibrio armonioso.
  • Piacevole alla vista: i colori vivaci delle guarnizioni rendono la bevanda piacevole alla vista quanto al palato.
  • Icona culturale: che sia a Wimbledon o a un garden party a New Orleans, il Pimm's Cup è sinonimo di relax e divertimento.

💡 Curiosità per stupire il tuo partner durante un picnic

  • Il Pimm's Cup aveva una squadra numerata: N. 2 (Scotch), N. 3 (brandy), N. 4 (rum), N. 5 (rye) e N. 6 (vodka). La maggior parte scomparve negli anni '70.

  • La bevanda ufficiale di Wimbledon: il Pimm's Cup è così sinonimo dell'estate britannica che dal 1971 è la bevanda ufficiale di Wimbledon. Durante il torneo ne vengono serviti circa 320.000 bicchieri, sufficienti a riempire una piccola piscina.

  • Il sigillo reale di approvazione: il Pimm's Cup detiene un Royal Warrant, il che significa che è ufficialmente approvato dalla famiglia reale britannica. È degno di una regina, anche se siamo abbastanza sicuri che anche i reali debbano togliersi la frutta dai denti dopo averlo bevuto.

Quindi, la prossima volta che splende il sole e avete voglia di un assaggio dell'estate britannica, prendete un Pimm's Cup. Non è solo una bevanda, è un'esperienza. Salute, e attenzione alla frutta! 🥂